In un mondo in cui la velocità e la comodità sono diventate fondamentali, il Food Delivery si sta imponendo come una tendenza innegabile nel panorama gastronomico svizzero. Per i ristoratori, è sia un'opportunità entusiasmante che una sfida da affrontare. Esaminiamo più da vicino cosa significa questo per i nostri locali.
Una domanda crescente
Con l'evoluzione dei nostri stili di vita, l'aumento della mobilità e la rapida digitalizzazione, sempre più svizzeri optano per la consegna dei pasti a domicilio. Questa tendenza offre ai ristoranti un'opportunità unica di ampliare la propria clientela senza dover ingrandire la sala da pranzo.
Immaginate un piccolo bistrot di Ginevra, "Chez Jeanne", che faticava a riempire i tavoli durante la settimana. Da quando offre la consegna, le sue deliziose quiche fanno la felicità degli uffici vicini, quasi raddoppiando il fatturato!
I vantaggi del Food Delivery
-
Concentrazione sull'essenziale: Le piattaforme di ordinazione e consegna permettono ai ristoratori di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: cucinare. Non c'è più bisogno di gestire la logistica delle consegne!
-
Vantaggi fiscali: Buone notizie, l'aliquota IVA per il Food Delivery in Svizzera è solo del 2,5%, contro il 7,7% per i pasti serviti in loco.
-
Flessibilità: È l'occasione perfetta per testare nuovi piatti o concetti senza sconvolgere il menu del ristorante.
Sfide da superare
Ovviamente, non è tutto rose e fiori nel mondo del Food Delivery. Ecco alcuni punti da considerare:
-
Qualità costante: I vostri piatti devono essere altrettanto deliziosi a casa come al ristorante. Il "Café des Alpes" di Losanna, ad esempio, ha dovuto ripensare il suo menu per offrire solo piatti che si trasportano bene.
-
Logistica nelle ore di punta: Come gestire l'afflusso di ordini servendo allo stesso tempo i clienti in loco? È necessaria un'organizzazione impeccabile.
-
Costi e margini: Le commissioni delle piattaforme possono essere elevate. È necessario calcolare attentamente i prezzi per rimanere redditizi.
Siete pronti per il Food Delivery?
Prima di iniziare, ponetevi queste domande essenziali:
- La vostra area geografica è ben servita dai servizi di consegna?
- Avete la capacità di gestire ordini aggiuntivi senza compromettere la qualità?
- La vostra cucina si presta alla consegna?
Scegliere il partner giusto
In Svizzera operano molti servizi di consegna, dal piccolo corriere locale in bicicletta ai giganti internazionali. Nella scelta, considerate:
- I costi (commissioni, spese di iscrizione...)
- L'area di consegna
- La notorietà del servizio
- L'adeguatezza alla vostra immagine di marca
- I servizi aggiuntivi offerti (sistema di ordinazione, assistenza clienti...)
Adattare la vostra offerta
Per avere successo nel Food Delivery, il vostro menu deve essere ripensato:
- Puntate sulla rapidità: Piatti che possono essere preparati velocemente, anche nei periodi di punta.
- Privilegiate la qualità: Scegliete ricette che si trasportano bene.
- Curate il packaging: Deve preservare la freschezza e l'aspetto dei vostri piatti.
Il prezzo giusto
Calcolare i prezzi per la consegna richiede un'attenzione particolare. Non dimenticate di includere le commissioni delle piattaforme e i costi di imballaggio, approfittando allo stesso tempo dell'aliquota IVA ridotta.
In conclusione, il Food Delivery rappresenta una vera opportunità per i ristoranti svizzeri di sviluppare la propria attività. Con una preparazione accurata e una strategia ben ponderata, potete trasformare questa sfida in un successo. Allora, siete pronti a conquistare questo nuovo mercato?
Ricordate: come per ogni evoluzione nella vostra attività, assicuratevi di rispettare la legislazione vigente, in particolare per quanto riguarda l'igiene alimentare e la vendita di alcolici. Il successo è a portata di mano... o meglio, di clic!
Fonte: https://gastrosuisse.ch/fr/branche/restauration/food-delivery Immagine: Ambitious Studio* | Rick Barrett